L’ANDAMENTO DEL TESSERAMENTO AL CIRCOLO PD MURRI

L’ANDAMENTO DEL TESSERAMENTO AL CIRCOLO PD MURRI

Oggi domenica 18 ottobre gli iscritti al circolo Murri sono 211, il 30 % in meno rispetto al 2103. Il dato non è ancora definitivo ma è improbabile raggiungere le 300 tessere dell’anno scorso. Una causa del calo è quella “fisiologica” dovuta alla forte anzianità dei tesserati (33 tessere non rinnovate sono di persone troppo anziane o malate o deceduti). I rifiuti veri e propri motivati dalla contrarietà alla linea politica del PD sono stati invece 16, a fronte di 9 nuovi tesserati. Tutti gli altri, una cinquantina di persone, anche se sollecitati, semplicemente non si sono ancora tesserarti. Disaffezione, disinteresse? Entrambi probabilmente. D’altra parte, per partecipare ai principali momenti della vita politica del partito, a cominciare dalle primarie, non è necessario essere iscritti. Chi si iscrive al PD lo fa per motivi sentimentali “abbiamo sempre preso la tessera del partito”, tipicamente i più anziani, oppure per testimoniare una convinta adesione alla attuale fase politica, oltre che per sostenere economicamente il partito. Se il calo delle tessere non ha nessuna relazione con le fortune elettorali del PD, accreditato dai sondaggi al livello delle elezioni europee, è invece un indicatore di come sta cambiando il partito rispetto a come lo abbiamo conosciuto, almeno noi in Emilia-Romagna. Il partito ormai coincide con i suoi amministratori (Sindaci, Assessori, Presidenti di Regione, capo del governo), mentre sta sostanzialmente sparendo la funzione storica di corpo intermedio tra la società ed il governo. Gli stessi “aspiranti amministratori” venendo scelti con il metodo delle primarie devono avere un loro bacino elettorale, una loro personale riconoscibilità e non tanto, e soprattutto non solo, fare parte della nomenclatura politica.
Stiamo registrando la fine dei circoli e del “radicamento territoriale”? Non lo so, so però che se il partito coincide con gli amministratori occorre che gli amministratori si occupino dei circoli.
La segretaria, Nara Berti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *